Organizzazione

La Società Svizzera degli Ufficiale consiste in tre organi: l’assemblea dei delegati, il comitato, i revisori dei conti.

L’assemblea dei delegati è l’organo supremo della SSU è tenuta annualmente. All’assemblea appartengono delegati delle società cantonali degli ufficiali e di associazioni d’arma. Tra l’altro l’assemblea ha la competenza di eleggere il presidente della SSU, i membri del comitato e i revisori dei conti.

Il comitato è presieduto dal presidente. Dal 28 agosto 2021 il colonnello Dominik Knill presiede la SSU.

Il comitato è costituito dal presidente e da almeno dodici membri, delle SU cantonali o d’arma. Può nominare un direttorio per gestire le operazioni quotidiane e qualora si ritenesse necessario, anche di  gruppi di lavoro o di commissioni. Il comitato è responsabile degli affari quotidiani e rappresenta l’associazione verso l’esterno.

Come revisori dei conti sono selezionati due ufficiali di sezioni diverse. Controllano la contabilità annuale e riferiscono all’assemblea dei delegati con un rapporto scritto.

Attualmente sono impegnati con la commissione ASMZ, la commissione internazionale e singoli gruppi di lavorativi.

Il presidente della SSU convoca i presidenti delle sezioni – almeno una volta all’anno per una conferenza dei presidenti. L’evento ha funzione informativa e consultativa.

Il segretario generale è responsabile dell’amministrazione del segretariato generale della SSU.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.